Per tutte le spese sostenute entro il 31 dicembre 2018 è possibile usufruire di una detrazione dall’Irpef sia del 36% per tutte le spese sostenute nella ristrutturazione edilizia, fine ad un ammontare massimo di 48.000 euro per unità immobiliare. Tuttavia è possibile usufruire di una detrazione maggiore (50%) e il limite massimo è di 96.000 euro.
La detrazione, ripartita in 10 quote annuale, spetta a tutti coloro che procedono nell’effettuare interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti fabbricati, eseguiti da imprese costruttrici.